Via Tempio, 36 - 09010 - Portoscuso (CI) Tel.Fax. 0781-508636 - email: croceazz@tiscali.it
Iscritta al N.618 del Registro Generale del Volontariato Regionale con D.P.Regione 272 del 15.12.1997 - Cod. Fisc. 90005530929

CORSO DI FORMAZIONE IN PARTNERSHIP
"UNA RETE DI AIUTO MULTICOLORE:
IL LAVORO IN PARTNERSHIP
PER ACCOSTARE NUOVI COLORI ALL'AZZURRA"

Il Corso si svolgerà dal 6 Settembre 2010 alle ore 15, presso l'Oratorio S.S. Maria d'Itria di Portoscuso

Finalità generali del corso

La proposta formativa “Una rete d’aiuto multicolore”, intende incrementare le potenzialità dell’operato svolto dai volontari utilizzando come strumento principale il lavoro in Partnership. Finalità principale è quindi lo sviluppo di capacità e competenze atte a gestire fattori stressanti che possono emergere dall’esposizione ripetuta ad eventi critici e a circostanze tensive che potrebbero verificarsi nei rapporti di relazione legati alla propria attività volontaria.
Il lavoro in sinergia tra diverse associazioni che si dirigono insieme verso una meta comune, aumenta significativamente in termini qualitativi e quantitativi il risultato finale rispetto a qualsiasi associazione che operi singolarmente. Apportare le proprie esperienze attraverso una rete relazionale e condividere i propri vissuti con altri volontari impegnati in attività di solidarietà sociale potrebbe essere considerato un prezioso rimedio di matrice emozionale. I volontari saranno guidati durante il corso alla conoscenza e acquisizione di modalità di cooperazione utili al sostentamento psicologico rispetto ad eventi critici vissuti in prima persona e alla gestione delle relazioni con il gruppo e con gli utenti.
Obiettivi specifici e trasversali
La proposta formativa prevede il raggiungimento di un obiettivo a livello macro, relativo all’aumento di competenze specifiche verso nuove tecniche di cooperazione in Partnership. Il conseguimento di obiettivi a livello micro, risulta allo stesso modo un traguardo fondamentale per sviluppare delle competenze trasversali che rappresentino dei tasselli da fondere, data la definizione dell’area prefissata.
Descrizione degli obiettivi:
•sperimentare nuove strategie di coping e di gestione dello stress in situazioni di criticità;
•sviluppare un’Intelligenza emotiva attraverso il miglioramento della consapevolezza di sé e dell’altro;
•affinare le competenze per una migliore collaborazione in Partnership;
•acquisire le fondamentali norme riguardanti la sicurezza sui posti di lavoro.

Destinatari

Il corso è destinato a tutti coloro che prestano attività di volontariato e che vogliano approfondire tematiche specifiche e trasversali  inerenti le relazioni, la gestione dello stress e della comunicazione nelle peculiari attività  dei volontari.
Organizzazione del Corso
Il corso sarà avrà una durata di 40 ore, suddivise in  8 giornate da 5 ore ciascuna (a partire dalle ore 15.00). Ogni giornata prevede la compresenza di 3 docenti in aula che tratteranno i seguenti moduli formativi:
MODULI  FORMATIVI:
Relazioni: empatia, assertività e ascolto
Partnership e Gruppo di Lavoro
Stress:conoscenza, comprensione, gestione Emergenza e approccio nelle situazioni critiche
Testo unico: sicurezza e rischi psicosociali
Essere Volontario : motivazioni, competenze e aree di miglioramento
Date: il corso si svolgerà nel mese di Settembre
Docenti:
Il corso sarò tenuto da formatori psicologi con esperienza in dinamiche di gruppo, processi comunicativi interpersonali ed intergruppali, gestione delle organizzazioni, valorizzazione delle risorse umane e normative di sicurezza nei contesti lavorativi, tecniche terapeutiche diversificate in base al contesto e tecniche di valorizzazione emotivo-cognitiva della persona
Corsi e Attestati
Il corso è gratuito e prevede il rilascio di un attestato finale di partecipazione.
Informazioni e Contatti
CROCE AZZURRA PORTOSCUSO
Tel. 0781 508636            Fax 0781 508636      
Le adesioni dovranno pervenire entro il 4 Settembre 2010